160 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di la fondazione Claudio Venanzi

Totale: 95

I Classici del Novecento - Henri Matisse - prof. Roberto Cresti

Henri Matisse (1869-1954) è stato, come Picasso, uno dei massimi pittori del XX secolo. Innovatore e tradizionalista si è cimentato con tutti i linguaggi artistici e con contesti culturali diversi, risalendo fino alle origini della civiltà mediterranea con figure che dialogano persino con l’arte cicladica, fiorita quindici secoli prima di Cristo. Il tema della danza attraversa l’intera sua opera e propone l’immagine della donna in forme ove aspetti carnali e spirituali di scambiano continuamente di posto.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Religioni e società multiculturale - prof.ssa Cristiana Facchini

Islam - prof.ssa Cristiana Facchini

Ebraismo - prof.ssa Cristiana Facchini

Grazia Livi - prof.ssa Lucia Tancredi

Grazia Livi: narrare è un destino. La Livi, oltre al grande talento narrativo, è la più grande interprete della saggistica volta a rintracciare il destino e la vocazione della scrittura al femminile. Indimenticabili i suoi saggi dedicati alla Woolf e, a partire da lei, alle scrittrici raccontate nella “ stanza tutta per sé”.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Elsa Morante - prof.ssa Lucia Tancredi

prof.ssa Lucia Tancredi: Natalia Ginzburg

Prof.ssa Lucia Tancredi: Lalla Romano

Galileo Galilei - Il cartografo del pensiero scientifico

Intorno a Raffaello - Raffaello dopo Raffaello